Uno spazio versatile
per eventi unici

Salone Guido Reni
Ambiente circondato da vetrate colorate che filtrano la luce del sole, creando un'atmosfera magica e vibrante, la sala prende il nome dall’imponente affresco che rende omaggio omaggio al maestro Guido Reni e al suo capolavoro "David e Goliath", dipinto nel lontano 1607, cattura il momento in cui il giovane eroe biblico David, con audacia e fede, affronta il gigante Goliath, un atto di coraggio che simboleggia la vittoria del bene sul male. Viene portato in vita da Andrea Ravo Mattoni, in una parete alta 9 metri, grazie alla tecnica della bomboletta spray. Questo è ciò che si può ammirare entrando, voltandosi si contrappone con i colori dell’opera "Le Triomphe d'Amphitrite" 1780, di Hugues Taraval, pittore Francese, sempre realizzata da Ravo con la medesima tecnica, questo affresco elegante e affascinante cattura l'essenza della mitologia greca con la dea anfibia dell'acqua, Amphitrite, al centro della scena. Ondeggianti creature marine danzano intorno a lei, celebrando la sua potenza e la sua connessione con il mare. Andrea Ravo Mattoni ha portato questa visione storica in un nuovo contesto, trasportandola nel mondo urbano contemporaneo.
