LaCattedrale

oggi, ieri, domani

Riqualificazione Urbana e Arte per un Futuro Condiviso

Muri di Somma Lombardo | 2023-24

Paolo Rovelli, presidente dell'associazione LaCattedrale, incarna una visione audace e proattiva riguardo alla trasformazione urbana e alla valorizzazione dell'arte nel tessuto sociale. La sua volontà si esprime attraverso un impegno tangibile nel collaborare con il comune di Somma Lombardo e con Il Castello dei Visconti di San Vito per portare avanti progetti artistici innovativi, come il notevole "Ieri, oggi, domani".

“La mia visione è di trasformare l'ambiente urbano attraverso l'arte, riconoscendo il potenziale che questa ha nel plasmare l'identità di una comunità. Comprendo che l'arte non è solo estetica, ma anche un potente mezzo per connettere le persone, stimolare la riflessione e creare un senso di appartenenza.”

Attraverso la realizzazione di murales di grandi dimensioni, commissionati ad artisti di spicco, l'associazione LaCattedrale mira a dare nuova vita agli spazi urbani, trasformando le pareti anonime in opere d'arte pubblica che raccontano storie, emozionano e ispirano. Questa iniziativa non è solo un modo per migliorare l'aspetto estetico della città, ma anche per promuovere la partecipazione civica e la sensibilizzazione culturale.

La missione di cambiare l'aspetto della città non è solo un obiettivo estetico, ma una testimonianza del desiderio di Rovelli e dell'associazione LaCattedrale di rendere la città un luogo più vibrante, inclusivo e culturalmente ricco. L'opportunità di avere sul territorio un patrimonio storico/artistico offerto dal Castello consente di unire arte e comunità per creare un ambiente urbano che sia una fonte di orgoglio per tutti i suoi abitanti, oggi e per le generazioni future.

ANNUNCIAZIONE

Andrea Ravo
Mattoni

“Annunciazione” di Giovan Battista Crespi, detto il “Cerano”

L’Annunciazione” è conservato all'interno del Castello Visconteo. Questo dipinto raffigura l'angelo Gabriele mentre annuncia alla Madonna il concepimento di Gesù, un momento carico di simbolismo e significato spirituale. L'Annunciazione, infatti, simboleggia l'inizio della redenzione e l'intervento divino nel mondo umano. L'artista ha utilizzato la tecnica della bomboletta spray per creare un'opera di dimensioni imponenti, che enfatizza la sacralità e l'importanza dell'incontro tra l'angelo e la Vergine Maria.

Scopri il video
LE TRE GRAZIE

Refreshink

Il soggetto raffigura un murale situato all'interno del castello, realizzato con la tecnica “iconosaik”, un progetto dell'artista. Questa tecnica imita l'aspetto del mosaico, ma utilizzando la pittura, creando così un effetto ottico simile a un trompe l'oeil.

L'opera è firmata “Refreshink” (Instagram @refreshink) Il nome del progetto è “iconosaik“ (Instagram @iconosaik)

Scopri il video
Gli animali della foresta

REFRESHINK

Questa volta, l'opera di Refreshink reinterpreta il dipinto "Gli animali della foresta", custodito nel Castello Visconti di San Vito. 

Con colori e forme a mosaico, l'arte si fonde con la storia, creando un ponte tra passato, presente e futuro. Questo progetto celebra la ricca tradizione culturale di Somma Lombardo, arricchendo ancora una volta la città con una straordinaria opera pubblica.

Scopri il video